|   | 
                
                 opo la fine della seconda guerra mondiale nella nostra  città, alcuni giovani erano soliti ritrovarsi al bar che tuttora è ubicato in  Via Vittorio Veneto, “Stella Polare”. Ed  è lì che pensarono di creare un posto tutto per loro, dove potersi riunire e  stare insieme con tranquillità. Il posto ideale era proprio sulle loro teste.  Il Circolo soprastante il bar possedeva dei locali di dimensioni eccessive  rispetto alle necessità amministrative dell’associazione. Fu così che alcune  delle stanze di tale Circolo furono cedute a questi amici.  
Dopo poco tempo il gruppo di giovani si ampliò fino ad  arrivare all’ufficializzazione del Circolo dell’Unione - il 24 marzo del 1949 -  con 119 soci fondatori. 
Con l’ingrandimento di questa “Unione”si sentì la necessità  di spazi più grandi. Si decise - per tale motivo - di trasferire la sede della  propria associazione nelle sale del Circolo degli Ufficiali, ormai non più in  voga data la fine del conflitto. Alcuni dei soci del circolo decaduto entrarono  a far parte del Circolo dell’Unione. C’è ancora chi ricorda il trasferimento al  Palazzo Montauti - il 25 gennaio 1954 - e chi lega i ricordi della sua  giovinezza a quel posto, ripensando ad amici di vecchia data e lasciando  riecheggiare nella mente le note di allora, quelle di un’indimenticabile Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno,  era la metà degli anni 60. 
Lentamente, grazie all’aiuto dell’allora Presidente, il  Barone Generale De Santis, il Circolo acquisì un aspetto diverso, allargando i  propri orizzonti - non solo per ritrovarsi per bere o passare qualche ora a  giocare a carte - ma virando verso vedute dai toni culturali, ricreativi e  sociali, con lo scopo di favorire l’ingresso di Soci sempre più giovani.  
                (Testimonianza tratta dal racconto di Giannetto Davini, uno  dei soci fondatori del Circolo dell’Unione ancora oggi unico socio onorario).  Febbraio 2011. 
Presidenti Circolo dell’Unione 
                1949 - 1951  Bocconi comm. Luigi 
                  1951 - 1953 De Santis gen. Giuseppe 
                  1953 - 1955 De Santis gen. Giuseppe 
                  1955 - 1956  De Santis gen. Giuseppe 
                  1956 - 1958  Cicerchia avv. Guglielmo 
                  1958 - 1960  Petri rag. Corrado 
                  1960 - 1962  Nannini rag. Bruno 
                  1962 - 1964  Nannini rag. Bruno 
                  1964 - 1965  De Vita avv. Andrea 
                  1965 - 1966  Nannini rag. Bruno 
                  1966 - 1968  Fazzini comm. Paolo 
                  1968 - 1970  Cesa dr. Raffaello 
                  1970 - 1971  Cesa dr. Raffaello 
                  1971 - 1973  Cicerchia avv. Guglielmo 
                  1973 - 1975  Cicerchia avv. Guglielmo 
                  1975 - 1977  Tessieri dr. Alfredo 
                  1977 - 1979  Tessieri dr. Alfredo 
                  1979 - 1980  Tessieri dr. Alfredo 
                  1980 - 1981  Petri rag. Amedeo 
                  1981 - 1983  Petri rag. Amedeo 
                  1983 - 1985  Cicerchia dr. Giovanni 
                  1985 - 1987  Petri dr. Silvano 
                  1987 - 1989  Tessieri dr. Alfredo 
                  1989 - 1991  Petri dr. Silvano 
                  1991 - 1993  Petri dr. Silvano 
                  1993 - 1995  Mariani sig. Sergio 
                  1995 - 1997  Tessieri dr. Alfredo 
                  1997 - 1999  Petri dr. Silvano 
                  2000 - 2002  Franco sig. Innocenti 
                  2002 - 2004  Massimo Ing. Cardella 
                  2004 - 2006  Giacomo prof. Arcidiacono 
                  2006 - 2008  Fabrizio dr. Petri 
                  2008 - 2010  Fabrizio dr. Petri 
                  2010 - 2011  Fausto sig. Borella 
                  2011 - 2012 Alberto dr. Grossi 
                  2012 - 2014 Fabrizio avv. Petri 
				  2014 - 2016 Fabrizio avv. Petri 
				  2016 - 2018 Andrea geom. Francesconi 
				  2018 - 2020 Avv. Fabrizio Petri  
				  2023 - 2024 Avv. Marco Treggi  
				    | 
                  |